Primo punto del Toro che riesce ad evitare la terza sconfitta di fila grazie a un gol al 98′ di Lovaglio, entrato nei minuti finali. Un punto che fa morale e classifica, ma Cottafava dovrà ancora lavorare molto sul gioco dei suoi visto che per ampi tratti il pallino è stato nelle mani della Spal. Quarto rigore consecutivo subito per il Toro in campionato, occorre maggiore lucidità e tranquillità.
LE FORMAZIONI– Cottafava schiera il 3-4-1-2 con la seconda da titolare per Aceto, affiancato da Mirabelli e dal fuoriquota Portanova. In mediana si sistemano Siniega, Kryeziu, La Rotonda e Greco con Horvath (uno dei due ex di turno insieme proprio a Kryeziu) alle spalle di Favale e Vianni. Prima panchina per Melniks.
LA CRONACA– Primo tempo di marca estense che però non riescono mai a rendersi veramente pericolosi in fase conclusiva. Granata schiacciati che si difendono con affanno, subendo lo svantaggio al 17′ con l’ennesimo rigore a sfavore. Greco atterra Seck e dagli undici metri trasforma Moro. Successivamente due tiri pericolosi di Seck la cui mira è però imprecisa. Nella ripresa si vede un altro Toro con Greco che la pareggia al 9′ su rigore. L’arbitro punisce il fallo in area su Vianni e dagli undici metri il centrocampista non perdona. Partita che ristagna molto a centrocampo, ma al 33′ il portiere Sava è prodigioso su un tiro del ferrarese Seck, spedendo la sfera in corner. Un minuto più tardi ancora il portiere del Toro reattivo su un tiro di Moro. Padroni di casa che però hanno il pallino del gioco fino a cinque minuti dalla fine quando Cottafava si gioca la carta Lovaglio, che risulterà decisiva. Al 90′ però c’è il secondo rigore per gli estensi per fallo di Mirabelli su Campagna. Dagli undici metri trasforma Seck che spiazza Sava. Partita finita? Niente affatto. Nell’ultimo minuto di recupero , con la Spal in dieci per l’espulsione di Campagna, l’esterno Samuele Lovaglio, ex Cuneo, approfitta di un disimpegno sbagliato per battere Galeotti con un tiro imparabile. Ancora la punta protagonista con il secondo gol in tre giorni, dopo il centro in Coppa Italia. Un elemento che avrebbe bisogno di più spazio, visto il suo impatto prorompente sulla gara. Di seguito il tabellino della sfida.
Spal-Torino 2-2 18‘ Moro su rig(S), 9’st Greco su rig(T), 45′ st Seck su rig(S), 48′ st Lovaglio (T)
Spal: Galeotti; Iskra, Peda, Owolabi, Yabre; Attys (st 29′ Mamas), Zanchetta (st 39′ Alcides), Ellertsson (st 19′ Campagna); Moro (st 39′ Semprini), Seck, Piht. A disp. Rigon, Csinger, Raitanen, Suffer, Borsoi, Roda, Fiori, Szyszka. All. Scurto
Torino(3-4-1-2): Sava; Mirabelli, Portanova(dal 35’Celesia), Aceto; Siniega, Kryeziu, Greco, La Rotonda; Horvath; Favale(dal 41’st Lovaglio), Vianni(dal 24’st Cancello). A disp. Pirola, Edo(2003), Tesio, Fimognari, Melniks, Anyimah(2003), Guerini. All. Cottafava
Ammoniti: La Rotonda, Vianni (T), Okolabi, Attys(S)
Espulsi: 46’st Campagna(S)