Campionato delle Giovanili fermo per il Coronavirus e noi della Redazione ne approfittiamo per scegliere i migliori delle quattro categorie.
PRIMAVERA– Non è facile scegliere i migliori in una squadra che non ha ancora trovato la sua identità ed è alla ricerca del suo primo successo. Ecco per noi la top five.
Vianni: 7- Cinque presenze e due reti per lui, una vera spina nel fianco per le difese avversarie. Non è supportato a dovere dai compagni di reparto, il talento c’è e si vede
Lovaglio: 7- salva il Toro a Ferrara dall’ennesima sconfitta, porta i granata ai rigori in Coppa Italia. Peccato che il mister si ostini a schierarlo a partita in corso, un ruolo che francamente non gli appartiene
Celesia: 6,5- In difesa è uno dei pochi a salvarsi, confermando il trend della scorsa stagione. L’aria della Prima Squadra gli ha fatto sicuramente bene
UNDER 17
Ceica 8- tre gol in due partite, cosa possiamo chiedere di più a un attaccante sotto leva, potente fisicamente e che vede la porta come pochi?
Ciammaglichella: 7- inizia con il botto con un grande gol contro il Genoa e si conferma anche contro la Lazio
Serra: 6,5- in difesa è una certezza: dalle sue parti è difficile passare. Inizia sui suoi consueti buoni livello il centrale classe 2005, protagonista di una grande stagione in Under 15. Contro il Genoa entra nella ripresa e i granata rimontano lo svantaggio iniziale. Viene richiamato in Under 16 nella seconda sfida e i 2004 pareggiano in rimonta a Roma. Un elemento molto utile anche per la Nazionale, si aspettano le prime convocazioni
UNDER 16
Gerarca: 7- un gol di potenza al debutto contro lo Spezia, in avanti da’ sempre fastidio grazie alla sua mole. Nella gara contro la Sampdoria giocano tutti male, può fare ben poco. Un attaccante che può essere il valore aggiunto nel gruppo di Fogli
Colletta: 7- Il capitano del Toro guida i suoi al successo al debutto ed è l’ultimo a mollare contro la Sampdoria
Jarre: 7-Ottimo il debutto contro lo Spezia, non giudicabile al pari di Gerarca nella gara, Bogliasco
UNDER 15
Raballo- 7- Pesante l’eredità lasciata da Biliboc, ma la punta dimostra di avere forza e carattere. Due gol in due partite per lui contro Pisa e Sampdoria. Se il buongiorno si vede dal mattino
Armocida 7- L’esterno si riconferma forte anche nella categoria superiore dopo aver disputato un’ottima stagione con i Giovanissimi Sperimentali.
Ragusa/Scarfiello: 6, 5- un altro giocatore su cui Fioratti può contare è l’esterno offensivo Alessandro Ragusa, nonostante in precampionato sia stato utilizzato poco. Fioratti ne conosce il valore e contro la Sampdoria sul tre a due per i blucerchiati a 5′ dal termine, lo butta nella mischia. Gli basta poco per entrare in partita: all’ultimo minuto la sua punizione non da’ scampo al portiere doriano, regalando il primo punto al Toro. Chiudiamo con la punta Luca Scarfiello, in gol a Bogliasco. Un elemento di cui si tessevano le lodi già la scorsa stagione e che si sta riconfermando in queste prime apparizioni. Tecnica e potenza le sue doti migliori, un elemento su cui fare affidamento per il proseguo della stagione, Covid permettendo.
Redazione Primaveratorotime