Primavera niente playoff: pari in rimonta col Milan

Serviva un successo oggi ad Orbassano per la Primavera del Torino per agganciare i playoff, ma è arrivato solo un pareggio i rimonta con i granata che hanno rischiato di subire la quarta sconfitta consecutiva dopo il tre a zero dopo 15′ della ripresa. I granata rimontavano con il pari finale di Dellavalle su rigore(capocannoniere della Primavera granata insieme a Ciammaglichella). Milan sesto, rossoneri ai playoff al posto dei granata.

LE SCELTE- Rientra dalla Prima Squadra capitan Dellavalle che si piazza al centro, a far coppia con Marchioro. Sugli esterni agiscono Balcot e Antolini (squalificati Rettore e Bonadiman). In mediana ci sono Ruszel, Silva(altro reduce dalla panchina al Grande Torino proprio contro i rossoneri) e Dalla Vecchia , mentre in avanti è tridente con Savva(ieri in panchina al Grande Torino), Nije e Gabellini.

LA CRONACA- Primo tempo avaro di emozioni con un solo tiro in porta, effettuato dal Toro con un tiro debole di Dalla Vecchia, parato agevolmente dal portiere rossonero. Più movimentata la ripresa con il Milan che passa in vantaggio al 3′ grazie a un errore in disimpegno di Balcot. Ne approfitta Sia che batte Abati, non perfetto nella circostanza. Al 5′ reazione del Toro con Dellavalle di testa, palla a lato di poco. Al 12′ il raddoppio: Bartesaghi serve Simic che fa la torre per Nsiala che da pochi passi insacca. I granata accusano il colpo e i rossoneri calano il tris un minuto più tardi: l’errore stavolta è di Marchioro con il 2008 Camarda che vince un rimpallo e favorisce l’inserimento di Bonomi che a tu per tu con Abati non sbaglia. Al 17′ il Toro la riapre con Gabellini che approfitta di un errore del numero uno milanista per accorciare le distanze. Tutto parte da una pregevole iniziativa di Savva che serve Nije che va alla conclusione, ma il portiere si lascia scivolare la sfera. L’ex Cesena non si fa pregare ed insacca. Tanti i cambi da ambo le parti e la successiva conclusione è del Torino al 32′ con Savva: colpo di testa a lato. Preme invece il Milan che sfiora il poker con Jimenez(provvidenziale in chiusura Dellavalle) e Sia(para Abati). Due conclusioni in 2′(34′ e 35′). Al 40′ il secondo gol del Toro con un’azione avviata dai neo entrati Perciun e Muntu. Il 2006 serve l’esterno francese sulla sinistra, cross e correzione di Ciammaglichella per Dell’Aquila che di testa insacca. Per il numero 10 granata è il settimo centro stagionale. Nel finale è assedio granata con la difesa rossonera che rischia il pari in almeno due occasioni. Al Toro servirebbero due reti per i playoff, ma ne arriva solo una al 49′. Ciammaglichella viene steso in area da Magni. L’arbitro indica il dischetto e dagli undici metri pareggia Dellavalle. Ancora Toro al 52′: si butta in avanti Abati che però commette fallo. E termina così la gara: Milan sesto e ai playoff, Toro ottavo, superato dal Cagliari. Un vero peccato per i granata che nel girone di andata erano a un passo dal primato. Dopo la finale di Coppa persa ai rigori con la Viola qualcosa si è rotto e i ragazzi di Scurto hanno perso posizioni in classifica, lasciando molti punti per strada. Di seguito il tabellino e la classifica finale .

Torino-Milan 3-3 3’st Sia(M), 12’st Nsiala(M), 13’st Bonomi (M), 17’st Gabellini (T), 32’st Dell’Aquila (T), 49’st Dellavalle su rig(T)

Torino(4-3-3) Abati; , Bianay Balcot Ruszel, Savva, Silva(dal 1’st Ciammaglichella, Dellavalle(c), Gabellini(dal 36’st Perciun), Njie(dal 25’st Dell’Aquila), Dalla Vecchia, Marchioro(dal 29’st Mendes), Antolini(dal 25’st Muntu). A disposizione: Brezzo, Casali, Acar, Mullen, Longoni, Franzoni. Allenatore : Scurto

Milan: Raveyre; Bartesaghi, Malaspina, Simic, Nsiala, Camarda (26′ st Jimenez), Sia (43′ st Cuenca), Scotti (43′ st Bakoune), Zeroli, Magni, Bonomi (38′ st Liberali). A disposizione: Bartoccioni, Stalmach, Paloschi, Parmiggiani, Perera, Simmelhack, Ossola. Allenatore: Abate

Ammoniti: 10′ st Njie (T), 18′ st Zeroli (M), 45+7′ Abati(T)

Classifica finale

Inter punti 67

Roma punti 65

Lazio punti 59

Atalanta punti 55

Sassuolo punti 54

Milan punti 51

Cagliari punti 50

Torino punti 49

Genoa punti 47

H.Verona punti 46

Empoli punti 45

Juventus punti 41

Lecce punti 41

Fiorentina punti 37

Bologna punti 36

Monza punti 34

Sampdoria punti 32

Frosinone punti 26

In verde le squadre alle Final Four, in rosso quelle ai playoff, in viola le retrocesse in Primavera 2

Redazione Primaveratorotime

Lascia un commento